

Se i punti Fragola non sono mai abbastanza e sei alla costante ricerca di nuovi sapori, ecco come scrivere un curriculum per Esselunga che ti farà diventare un dipendente D.O.P.!
“Non prendo il carrello, tanto ho giusto bisogno di un paio di cose…”
E immancabilmente ti ritrovi a fare l’equilibrista tra le corsie del supermercato, con il tocco delicato di chi vuole evitare di portare a casa le uova già strapazzate.
Arrivi alla cassa e di fronte c’è il commesso di Esselunga che, tra il divertito e l’impietosito, ti chiede se hai bisogno di un sacchetto.
Già, il nostro eroe: campione mondiale di pazienza, maestro zen nel trattare con i clienti, conosce ogni scaffale del supermercato come le sue tasche; la tua salvezza quando cerchi di raccapezzarti nella lista della spesa scritta di fretta in alfabeto cuneiforme.
Se anche tu vorresti stare dall’altra parte del bancone, continua a leggere e imparerai a:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Cerchi qualche informazione in più? Forse potrebbe interessarti anche:
Mario Marini
Maestro Panettiere
Via De Amicis 21, 15121, Alessandria (AL)
mario.marini@mail.com
+39 333 12 13 145
LinkedIn: linkedin.com/in/mariomari5
Operoso panificatore con oltre 20 anni di esperienza nel settore in un importante panificio della città, conosco le lavorazioni di pane, pizza, focacce e dolci e le relative farine.
Lavorando in autonomia ogni giorno sono in grado di soddisfare le esigenze di oltre 150 clienti, producendo quotidianamente oltre 70 chili di prodotto. Nell’ultimo anno il nostro negozio ha avuto un aumento del 10% dei clienti abituali, incrementando le entrate mensili dell’8%. Vorrei mettere le mie competenze tecniche al servizio di una realtà importante come quella di Esselunga di Alessandria.
Esperienze lavorative
Maestro panettiere
La spiga, Asti
Giugno 2002-oggi
Apprendista panettiere
La michetta, Alessandria
Febbraio 2000-Maggio 2002
Educazione
Diploma di panettiere
Accademia del Pane, Milano
1999-2000
Qualifica di Enogastronomia
Istituto alberghiero Alberti, Milano
1996-1999
Competenze
Certificazioni
Niente male vero? Vai avanti a leggere e vedrai come scrivere un curriculum vitae per ogni posizione lavorativa offerta da Esselunga!
Per iniziare a scrivere un curriculum per Esselunga, devi avere bene in mente qual è l’obiettivo finale dei tuoi sforzi: farti notare e ottenere un impiego.
Sai quanto tempo, in media, un recruiter dedica per ogni candidato? Circa 6 secondi! Meno del tempo di dire “Vorrei lavorare per Esselunga”. Niente, troppo tardi, sarà per la prossima.
É allora fondamentale che il tuo curriculum risulti più invitante dei premi ottenuti con i Punti Fragola. Per prima cosa, sarà fondamentale il layout del tuo CV.
Vediamo le regole d’oro:
Ora che abbiamo tutte le regole di base per impostare il nostro CV per Esselunga, vediamo come fare per scrivere i contenuti che ti permetteranno di ottenere una telefonata in un lampo!
Il consiglio dell’esperto: presta molta attenzione all’impaginazione, rispettando le regole di ortografia e di sintassi. Rileggi sempre con attenzione: i selezionatori considerano i refusi come un sintomo di superficialità e disattenzione.
Dalla sua nascita avvenuta nel 1957, Esselunga si è allargata a dismisura fino a raggiungere 158 negozi italiani, 23.000 dipendenti e un fatturato di 7,9 miliardi di Euro.
Il gruppo è costantemente in espansione e ha sempre bisogno di personale da inserire nel proprio organico, ma la concorrenza è agguerrita.
La tua esperienza lavorativa diventa allora un punto cruciale del tuo curriculum per Esselunga, in grado di farti arrivare in cima alle preferenze dei selezionatori. Ecco le regole da seguire in questa sezione:
Ecco un esempio pratico per curriculum da cassiera:
GIUSTO |
---|
Capo Cassiera e scaffalista Supermercato Riccardino, Biella Giugno 2016-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Capo cassiera e scaffalista Supermercato Riccardino, Biella Giugno 2016-oggi
|
Come puoi vedere, nel primo caso il candidato utilizza gli elenchi puntati, mettendo in bella mostra i suoi maggiori successi per cercare di attrarre i recruiter.
Per contro, nel secondo esempio lo stesso candidato stila solo una lista di mansioni; tieni presente che il selezionatore conosce già le mansioni di una cassiera e in questo modo non ha la possibilità di capire quali sono le tue reali competenze.
Lo stesso si può applicare a un candidato di minor esperienza:
GIUSTO |
---|
Apprendista Macellaio Macelleria “Il porcellino” Agosto 2020-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Apprendista Macellaio Macelleria “Il porcellino” Agosto 2020-oggi
Mi occupo di:
|
Partiamo dall’esempio scorretto. Come puoi vedere il candidato utilizza gli elenchi puntati, ma ancora una volta si limita a una lista di mansioni che sono comuni a tutti gli apprendisti. In questo modo non avrà nessuno possibilità di mettersi in mostra.
Nell’esempio corretto il candidato cerca invece, nonostante la breve esperienza, di trovare i propri punti di forza e descriverli grazie a dati concreti, svelando quanto di meglio possa offrire.
Il consiglio dell’esperto: La candidatura non va inviata a ripetizione a tutte le aziende, ma devi avere un CV personalizzato per l’offerta alla quale ti candidi. Dato che stai applicando per Esselunga, cerca di focalizzarti sulle esperienze più rilevanti rispetto all’azienda.
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
Anche se non tutte le posizioni di Esselunga richiedono un titolo di studio specifico, questo non significa che tu sia autorizzato a prendere questa sezione sottogamba!
La sezione dell’istruzione può infatti dire molto di te e dare ai selezionatori la possibilità di conoscerti meglio e valutare le tue competenze, oltre a valutare il tuo background.
Ecco le linee generali da seguire per qualunque ruolo tu intenda candidarti in Esselunga:
Qui in basso un esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Diploma di geometra Istituto per geometri Facchetti, Trieste 2010-2015 Valutazione finale: 92/100 |
Se hai ancora poca esperienza lavorativa, vediamo come aggiungere esperienze extrascolastiche:
GIUSTO |
---|
Diploma di perito elettronico Istituto tecnico Ravezzi, Gorizia 2015-2020
Valutazione finale: 95/100
|
In questo secondo esempio, il candidato con poca esperienza lavorativa mostra la sua intraprendenza, raccontando le esperienze relative al periodo scolastico appena concluso e cercando di rendersi maggiormente appetibile agli occhi dei selezionatori.
Il consiglio dell’esperto: per la maggior parte dei lavori Esselunga richiede genericamente un diploma di scuola secondaria di secondo grado, ma soprattutto per quelli di ufficio, ha richieste più stringenti. Leggi attentamente i requisiti dell’offerta di lavoro prima di inviare la tua candidatura.
Sei capace di avere a che fare con dieci clienti arrabbiati nello stesso momento senza indossare il caschetto? Rifornisci gli scaffali più velocemente di come riordini il cassetto dei calzini? Sei in grado di preparare gli ordini per i fornitori senza ricorrere al calcolo differenziale?
Ecco, questo è il momento di farlo sapere ai selezionatori di Esselunga!
In questa sezione avrai l’opportunità di dare il meglio di te, mescolando le tue hard skills, o competenze tecniche acquisite dall’esperienza lavorativa, e le soft skills, o competenze trasversali, che si riferiscono invece alla sfera emotiva, gestionale e comunicativa.
Se l’hashtag di Esselunga è #LifelongLearning, vediamo allora una lista di competenze professionali raccolte tra le offerte di lavoro in store e uffici, per iniziare il viaggio che ti porterà a ricevere una telefonata dei selezionatori prima della prossima promozione Carta Fidaty!
Fai attenzione: questa lista è un compendio delle doti richieste da Esselunga, ma ogni lavoro richiede abilità specifiche e formazione.
Ecco come fare per capire quali inserire nel tuo CV e intercettare i bisogni dell’azienda:
Vediamo ancora qualche esempio diretto:
GIUSTO |
---|
|
Se hai molta esperienza, potresti puntare maggiormente sulle competenze tecniche, anche se è importante non disdegnare le competenze trasversali: dal 2019 Esselunga utilizza infatti software di intelligenza artificiale per creare le graduatorie dei candidati, dando grande peso anche alle competenze trasversali.
Quando inserisci le tue competenze, stai molto attendo alla terminologia che utilizzi: sii chiaro e preciso, cercando di isolare le parole chiave per non rischiare di non farle riconoscere al software!
GIUSTO |
---|
|
Quando scrivi le tue competenze, pensa sempre al principio della rilevanza rispetto all’offerta di lavoro. Se lo desideri, puoi anche dare una valutazione a ogni competenza, utilizzando diciture come intermedio o avanzato.
Sei arrivato a buon punto nella stesura del tuo Curriculum per Esselunga, ma c’è ancora tempo per aggiungere una sezione bonus, imprescindibile come un buon caffè al Bar Atlantic dopo aver fatto la spesa!
Questa sezione può raccontare molto di te: sempre più spesso i recruiter sono interessati alle tue passioni e al tuo tempo libero, proprio per poter scavare più a fondo sulla tua persona.
In questa sezione rientrano:
Questa sezione è però anche abbastanza delicata, dato che interessi e competenze vanno raccontati nel modo corretto o possono risultare controproducenti, appesantendo inutilmente il tuo curriculum.
Vediamo qualche esempio concreto:
GIUSTO |
---|
Certificazioni
|
SBAGLIATO |
---|
Sono in possesso delle certificazioni sanitarie per gli alimenti, anche perché è molto importante lavorare nel rispetto degli standard di sicurezza e qualità e offrire ai clienti i prodotti migliori e un servizio puntuale. Adoro stare a contatto con le persone e servirle con responsabilità. Ho anche fatto dei corsi per poter imparare a servire il cliente nel modo migliore. |
Questa sezione deve essere schematica, utilizzare elenchi puntati e andare dritta al sodo, fornendo
informazioni chiare ed esaustive.
Nell’esempio scorretto, il candidato si lascia andare a considerazioni che, per quanto positive, sovraccaricano la lettura e lasciano i selezionatori con qualche frase di circostanza, senza concentrarsi invece su quanto ha da offrire.
Vediamo ora un esempio differente, per un candidato di meno esperienza:
GIUSTO |
---|
Attività
Certificazioni linguistiche
|
SBAGLIATO |
---|
Attività
Adoro la lotta greco romana e il lancio del disco. Mi appassiona molto anche il salto con gli sci. Amo stare davanti al televisore con i miei amici per fare il tifo. |
Nell’esempio corretto il candidato dedica spazio a attività extra lavorative significative, lasciando intendere di essere una persona aperta all’ascolto e felice di stare a contatto con le altre persone.
Il candidato riesce quindi ad andare incontro all’azienda, dimostrando di possedere doti richieste da Esselunga.
Nel caso scorretto invece, il candidato si concentra sulle sue passioni, ma senza cercare di intercettare le esigenze di Esselunga. Risultato: questa sezione non ha alcuna affinità con l’offerta di lavoro, sortendo un effetto opposto rispetto a quello sperato.
Se sei arrivato fin qui il tuo curriculum per Esselunga dovrebbe essere quasi completo.
Quasi però. Quello che ancora manca è il tuo profilo del CV.
Lasciare il tuo curriculum senza un profilo è come andare a prendere il carrello per la spesa sotto la pioggia e accorgerti che non hai moneta: già pensi al male alle braccia per trascinare quel piccolo cestino bagnato e scomodo per tutto il supermercato!
Per evitare dolori, inserisci allora questa sezione tra i tuoi dati personali e le tue esperienze lavorative per attrarre i selezionatori e raccontare in breve chi sei e quali sono i tuoi maggiori successi e punti di forza.
Vediamo allora come costruire un profilo da far strabuzzare gli occhi anche a Marina Caprotti:
Ancora questa volta basati sul principio della rilevanza rispetto all’offerta di lavoro, concentrandoti su ciò che può essere davvero rilevante ai fini dell’assunzione.
Vediamo un esempio pratico:
GIUSTO |
---|
Cordiale addetto al banco pescheria con 7 anni di esperienza in una grande catena di centri commerciali, sono specializzato nelle tecniche di taglio e sfilettatura del pesce fresco. Servo con passione oltre 250 clienti ogni giorno e i clienti abituali sono aumentati del 10% negli ultimi sei mesi.
Grazie alla preparazione del sushi, ho aumentato gli introiti del banco del pesce di oltre 40.000 Euro. Desidero mettere le mie competenze al servizio di una realtà grande e solida come quella di Esselunga Vigevano. |
SBAGLIATO |
---|
Ho molta esperienza come lavoratore al banco del pesce. Lavoro sodo e non mi lamento, cercando di dare sempre il massimo. Sono una persona onesta e disposta a imparare. Ascolto sempre i consigli dei colleghi e rispetto i miei superiori. |
Leggendo i due esempi saltano all’occhio alcune differenze: nel primo caso il candidato offre tanti dati tangibili, numeri chiari e specifici, dimostrando dedizione e competenza. Il secondo candidato si propone senza raccontare nulla di sé né delle proprie capacità, risultando piatto e generico.
Lo stesso concetto si può sia al CV da Store Manager che a candidati con meno esperienza:
GIUSTO |
---|
Intraprendente commessa di negozio con 6 mesi di esperienza alle spalle, nel corso di questa esperienza ho imparato a rapportarmi con i clienti con gentilezza e sorriso. Grazie a una migliore gestione dello stress e un’ampia conoscenza dei prodotti, sono riuscita a incrementare le mie vendite del 30% e a raggiungere i risultati di KPI dei miei colleghi migliori. Vorrei offrire le mie abilità tecniche e la mia tenacia a una realtà storica come quella di Esselunga. |
SBAGLIATO |
---|
Sono giovane e non ho ancora molta esperienza, ma mi sono messa a lavorare appena dopo gli studi. Ho voglia di faticare e di fare cose nuove e sono sicura che se mi assumerete saprò ricompensarvi al meglio. Sono una persona onesta e credo che il lavoro sia una parte essenziale della vita, così come essere sempre professionali e non mollare alle prime difficoltà. |
Partiamo dall’esempio scorretto: la candidata ha probabilmente delle ottime qualità, ma non riesce a esprimerle al meglio, limitandosi a un miscuglio di frasi fatte che non portano alcun vantaggio concreto per ottenere un impiego.
Al contrario, il primo candidato, nonostante una breve carriera lavorativa, riesce a fare tesoro delle esperienze significative e “rivenderle” correttamente al futuro datore di lavoro.
Solo un piccolo appunto, per evitare di essere esclusi dalle selezioni per un cavillo burocratico: ricordati di includere nel tuo curriculum per Esselunga l’accettazione alla normativa sul trattamento dei dati sensibili.
Per farlo, è sufficiente aggiungere le due righe seguenti in fondo al tuo CV per la privacy:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel CV ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Ecco fatto! Ora il tuo curriculum per Esselunga può dirsi davvero completo!
Come consigliano molti recruiter su LinkedIn, la lettera di presentazione può essere l’arma in più a tua disposizione per ottenere un impiego. Si tratta di una lettera formale ma affabile, per dare uno slancio in più alla tua candidatura e metterti in luce rispetto agli altri candidati.
Se scritta superficialmente e con sciatteria, sortirà però l’effetto contrario, dato che farà perdere tempo al selezionatore. E al selezionatore non piace perdere tempo.
Ecco allora le regole chiave per inviare la tua lettera motivazionale a Esselunga:
Ecco fatto! Ora non resta che vedere come fare a inviare il tuo curriculum a Esselunga!
Siamo arrivati al fatidico momento dell’invio della tua candidatura e il tuo nuovo lavoro per Esselunga è ormai a un passo. Vediamo come fare:
Rimani in attesa affacciato alla finestra: la chiamata arriverà più in fretta del furgone giallo della spesa a domicilio!
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Andiamo a ripassare un’ultima volta i punti salienti di questa guida su come scrivere un curriculum da inviare a Esselunga:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro in Esselunga. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Dal cassiere al commesso. Dall'addetta al bancone arrivando all'addetto alle vendite, fino all'operatore di filiale. Scopri con questa guida come inviare il curriculum alla LIDL.
Uno dei punti più importanti per la candidatura alla LIDL è la creazione della cover letter, che sul sito ha anche una pagina. Scrivi con noi la lettera di presentazione per LIDL.
Questa guida ti aiuterà a scrivere la perfetta lettera di presentazione per addetto alle vendite. Per chi ha una capacità di comprensione immediata delle necessità del cliente.