Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei né ci permettono di inviarti pubblicità mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonché per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicità

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poiché sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Il curriculum vitae per il praticante avvocato (+esempi)

Il curriculum vitae per il praticante avvocato (+esempi)

Ti senti Denzel Washington in Philadelphia ma la strada è ancora lunga? Scegli il rito abbreviato, grazie a un curriculum vitae per praticante avvocato che farà giurisprudenza!

Paolo Borrini
Paolo Borrini
Redattore esperto di recruitment

Dopo un lustro passato tra codici e codicilli, mattoni indicibili e notti insonni, finalmente ti sei laureato e la strada è tutta in discesa per il novello Perry Mason!

 

Obiezione, vostro onore! Già, perché la strada per diventare avvocato passa anche da 18 mesi di praticantato in uno studio legale, dove con ogni probabilità verrai sommerso da ogni genere di scartoffie e ti farai code interminabili alle cancellerie! Ma intanto che sei lì impalato fuori dal tribunale, perché non dai un’occhiata a questa guida per scrivere un curriculum vitae per praticante avvocato? Nelle prossime righe troverai:

 

  • Suggerimenti per scrivere un curriculum per praticante avvocato.
  • Come valorizzare le tue competenze da praticante avvocato sul CV.
  • Esempi pratici di curriculum vitae da praticante avvocato.

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae su misura per te!

 

CREARE CURRICULUM

 

Questo CV è stato creato con il nostro builder — Trova l'esempio curriculum vitae di Zety giusto per te.

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Hai bisogno di qualche altra dritta? Perché non dai un’occhiata anche a:

 

 

Non hai trovato ciò che cerchi? Dai un’occhiata a tutti gli altri esempi di CV del nostro sito!

 

E ora ecco un curriculum da praticante avvocato da mettere agli atti!

 

Esempio di curriculum vitae da praticante avvocato

 

Massimo Ravezzano

Praticante avvocato

Via Soncino 5, 13100, Vercelli (VC)

massimo.ravezzano@mail.com

+39 666 55 222 33

 

Appassionato praticante avvocato laureato con 110 e lode all’Università del Piemonte Orientale, ho da poco completato il periodo di pratica forense nell’ambizioso studio legale Martelli&Martelli. Nel corso dei 18 mesi mi sono occupato di quasi 40 contenziosi civili, con la redazione autonoma di atti giudiziari e attività stragiudiziale, assistendo a oltre 250 processi. Desidero offrire la mia preparazione e determinazione allo studio legale Giobetti.

 

Esperienze professionali

 

Avvocato praticante

Studio legale Martelli&Martelli

Maggio 2020-Novembre 2021

  • Redazione di 20 atti di appello e 15 memorie difensive in totale autonomia.
  • Studio e approfondimento di oltre 500 casi reali in tema di diritto civile, finalizzati alla difesa dei clienti dello studio.
  • Consulenza stragiudiziale a 10 imprese di assicurazione e banche di investimento in materia di collocazione di strumenti finanziari.
  • Attività di recupero crediti per oltre 250.000 euro.
  • Procedure di contenzioso fallimentare, tra cui spicca il caso mediatico Mascheretti S.R.L.

 

Educazione

 

Laurea magistrale in Giurisprudenza

Università del Piemonte Orientale, Novara

Ottobre 2014-Febbraio 2020

Valutazione finale: 110/110 e lode

Titolo della tesi: Pratiche commerciali scorrette: il caso Marinetto, relatore Prof.ssa Ada Ricci

 

Competenze

 

  • Diritto civile
  • Diritto commerciale
  • Abilità di scrittura
  • Comunicazione efficace
  • Persuasione
  • Problem solving
  • Autonomia
  • Flessibilità
  • Economia aziendale
  • Reati tributari

 

Certificazioni

 

  • Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense, Corte d’appello di Vercelli, 6 dicembre 2021.
  • Ciclo di seminari dal titolo “La crisi dell’Europa”, 20-27 settembre 2020.
  • Corso di aggiornamento in Data Protection, Università del Piemonte Orientale, Maggio 2020.

 

Lingue

 

  • Italiano madrelingua
  • Inglese B2

 

Ecco fatto: stai per scoprire come fare un curriculum per fare il tuo ingresso in tribunale come un principe del foro!

 

1. Cura la formattazione del tuo curriculum da praticante avvocato

 

Iudex non debet lege clementior esse.

 

Il giudice non deve essere più clemente della legge. E stai sicuro che neppure chi leggerà il tuo curriculum da praticante avvocato lo sarà.

 

E per evitare che il tuo CV venga scartato per un vizio di forma, sarà meglio rispettare qualche comma fondamentale per il layout del tuo curriculum vitae:

 

  • Sfrutta il formato di CV a ordine cronologico inverso.
  • Si tratta di un curriculum, non delle tue memorie difensive; una pagina di CV sarà più che sufficiente.
  • Imposta i margini a 2,5 cm per lato e l’interlinea a 1,15.
  • Aggiungi una foto per curriculum professionale.
  • Scegli un giusto carattere per il CV, come Arial o Tahoma 11-12 punti. Te lo immagini il Trabucchi scritto fitto fitto in corsivo?
  • Dividi il curriculum in sezioni distinte.

 

Prima di depositare il documento in cancelleria, salva il curriculum PDF, così da non rischiare di perdere le formattazioni come spesso avviene nel caso in cui tu scelga il CV europeo Word.

Per saperne di più, leggi anche: la struttura del curriculum vitae

2. Verbalizza le tue esperienze professionali nel curriculum da praticante avvocato

 

Se avessero beccato in flagrante zia Assunta con in testa le calze di nylon durante una rapina in banca, non faresti di tutto per tirarla fuori?

 

E se la risposta è sì (naturale che tutto dipenda da quanto è simpatica zia Assunta), sicuramente vorresti affidarti a un avvocato di grande esperienza.

 

Per questo, anche se al momento hai in mano solo un curriculum da praticante avvocato, è fondamentale fare un’accurata descrizione delle tue esperienze lavorative.

 

Ecco come valorizzare questa sezione del CV per direttissima:

 

  • Parti dalle esperienze recenti, andando a ritroso nel tempo.
  • Per ogni esperienza lavorativa indica luogo, data e mansione svolta.
  • Sii schematico e affidati a elenchi puntati dai 4 ai 6 punti.
  • Offri risultati concreti e tangibili, corredati da numeri e percentuali.

 

Ecco un esempio di curriculum vincente per non far cadere la tua candidatura prescrizione:

 

Esempio di esperienza lavorativa nel curriculum da praticante avvocato

GIUSTO

Avvocato praticante

Studio legale Marciano, Roma

Ottobre 2019-Aprile 2021

  • Redazione di oltre 250 atti e pareri legali nel ramo civile e amministrativo.
  • Partecipazione a oltre 30 cause davanti al giudice di Pace con preparazione della documentazione in autonomia.
  • 5 cause di separazione e divorzi trattate in sinergia con il Dominus, riportando il 100% di successi.
  • Attività formativa, con l’analisi di oltre 450 contratti dei clienti in preparazione delle udienze in tribunale.
  • Studio delle strategie difensive per 15 processi legati al reato contro il patrimonio insieme agli altri avvocati dello studio.
SBAGLIATO

Avvocato praticante

Studio legale Marciano, Roma

Ottobre 2019-Aprile 2021

  • Diritto commerciale
  • Recupero crediti
  • Attività formativa
  • Contrattualistica

Che dire: nel primo caso l’arringa è appassionata e il candidato riesce a mettere in luce i propri punti di forza, mentre nel secondo, beh, decisamente toccherà attendere il prossimo grado di giudizio.

 

Come vedi dunque, anche se non hai un curriculum senza esperienza troppo significativa c’è ancora un po’ di strada da fare per diventare il novello Keanu Reeves ne L’avvocato del diavolo

 

Il segreto è concentrarsi sui risultati conseguiti piuttosto che sulle banali mansioni comuni a tutti i praticanti; questo ti tornerà utile anche per affrontare il colloquio di lavoro con un’arma in più!

I numeri della professione: secondo l’ultimo rapporto Censis, il tasso di reddito degli avvocati più giovani, dai 30 ai 34 anni, è aumentato in media del 15,9%, mentre quello degli avvocati dai 40 ai 44 anni del 16,1%.

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

3. Includi la tua educazione nel curriculum da avvocato praticante

 

Sempre che tu non abbia deciso di infrangere l’art. 496 del Codice Penale, se sei arrivato fino a qui significa che hai una laurea in Giurisprudenza.

 

Il che naturalmente è un requisito fondamentale per proseguire la tua carriera da avvocato.

 

Occhio però, dato che in questo caso non ci sono attenuanti generiche: se stai muovendo i primi passi nella professione la laurea è ancora un metro di giudizio importante e quindi non dovrai sottovalutare la sezione dell’istruzione del tuo CV.

 

In questo paragrafo, inserisci sempre:

 

 

E secondo il principio in claris non fit interpretatio, il selezionatore non avrà alcun dubbio riguardo alle tue abilità se aggiungi anche:

 

  • Titolo della tesi
  • Conferenze
  • Seminari
  • Pubblicazioni
  • Scambi all’estero
  • Premi e riconoscimenti

 

Ecco un esempio di curriculum compilato che farebbe impallidire persino Atticus Finch:

 

Esempio di istruzione e formazione nel curriculum da praticante avvocato

GIUSTO

Laurea magistrale in Giurisprudenza

Università degli Studi di Napoli

2014-2020

Valutazione finale: 108/110 

Titolo della tesi: Le criptovalute e le norme di antiriciclaggio - relatore Prof. Mario Anchisi

  • Presidente del gruppo studentesco Giovani Giuristi dal 2018 al 2020.
  • Partecipazione al corso di eccellenza “La retorica del foro” dell’Università di Napoli.
  • Intervento al seminario “Giurisprudenza 2.0” per gli studenti delle prime classi.

In questa sezione, evita il superfluo e fai leva sui punti che hanno rilevanza per la tua futura professione, lasciando trasparire le tue migliori abilità.

I numeri della professione: secondo i dati forniti dall’Università Bicocca di Milano, fare giurisprudenza paga, dato che a un anno dal conseguimento della laurea magistrale risulta occupato il 78% degli studenti, con un margine di 10 punti rispetto alle altre facoltà.

4. Arringa la folla con le competenze professionali del tuo curriculum da praticante avvocato

 

Ah, la prima udienza! E chi se la scorda!

 

Con faldoni giganti e tonnellate di documenti tra le mani umidicce, ti accingevi ad oltrepassare la soglia dell’aula cercando inutilmente di bloccare la tremarella alle gambe.

 

A distanza di decine di udienze, oggi entri in tribunale con doppio avvitamento carpiato!

 

Che cosa è capitato? Ovvio, hai acquisito maggiori competenze!

 

Quando si parla di competenze, tieni sempre a mente che i selezionatori sono alla ricerca di:

 

 

Ecco un elenco giusto un pelo più corto degli articoli del codice civile:

 

Lista di competenze tecniche per il curriculum da avvocato praticante

 

  • Diritto privato
  • Redazione di atti legali
  • Diritto commerciale
  • Diritto penale
  • Interpretazione delle leggi
  • Stesura di memorie difensive
  • Attività stragiudiziali
  • Recupero crediti
  • Contrattualistica
  • Attività di consulenza
  • Stesura di pareri legali
  • Due diligence
  • Scritture private

 

E ora qualche esempio di soft skills per il CV:

 

Lista di competenze trasversali per il curriculum da avvocato praticante

 

 

Come vedi, se ne può discutere fino al terzo grado di giudizio.

 

Ma come sveltire le cose e cosa inserire nel curriculum per essere notati dai selezionatori?

 

C’è un metodo molto semplice:

 

  • Leggi con attenzione l’offerta di lavoro a cui sei interessato.
  • Trova le competenze richieste.
  • Fai una lista delle tue migliori capacità e competenze personali.
  • Incrocia le due liste e sfrutta i punti in comune per ottenere un CV efficace.

 

Ecco un esempio pratico:

 

Esempio di competenze per il curriculum da praticante avvocato

GIUSTO
  • Diritto di famiglia
  • Recupero crediti
  • Redazione di atti ufficiali
  • Stesura di memorie difensive
  • Attenzione ai dettagli
  • Capacità analitica
  • Contrattualistica
  • Comunicazione efficace

Scegli con attenzione le frasi da inserire nel tuo curriculum, avvalendoti delle parole chiave dell’annuncio. Dopotutto, in tribunale puoi chiedere un rinvio di un’udienza, mica di “spostarla un po’ più in là”!

Per approfondire: Le competenze da inserire nel CV

5. Produci ulteriori prove nel curriculum per praticante avvocato

 

Ci siamo, ormai sei a un passo dalla vittoria del processo!

 

Ma per essere certi che non facciano strani scherzi in Cassazione, è il caso di produrre prove inoppugnabili circa le tue abilità!

 

In questa sezione, concentrati su tutte quelle attività che hanno rilievo per la tua futura professione, ma che non è stato possibile inserire nelle sezioni precedenti.

 

Si tratta di:

 

 

Ecco come potrebbe suonare:

 

Esempio di sezione extra nel curriculum per praticante avvocato

GIUSTO

Certificazioni

 

  • Seminario “International Law”, Università di Birmingham, 16-18 marzo 2021.
  • Corso di aggiornamento “Il conflitto di interessi nell’avvocatura”, 20 gennaio 2021.
  • Iscritto all’ordine professionale degli avvocati, 25 settembre 2020.

 

Attività e hobby

 

  • Consulenze pro bono per l’associazione culturale “Lettere e musica”.
  • Collaboratore con la rivista online “Iuris”, con oltre 150 pubblicazioni all’attivo.

 

Lingue

 

  • Italiano madrelingua
  • Inglese C1
  • Francese B1
SBAGLIATO

Certificazioni

 

  • Ho partecipato a numerosi convegni e seminari, avendo modo di incontrare grandi professionisti del settore.

 

Attività e hobby

 

  • Salto con l’asta
  • Mandala
  • Social addicted

Lo vedi l’esempio sbagliato? Ecco, non ci sono attenuanti: nessun selezionatore ti assumerà per qualcosa che non è di alcuna rilevanza ai fini della professione.

 

Come vedi, questa sezione si discosta prettamente dall'idea del vecchio curriculum vitae Europass: qui dovrai essere sempre schematico, dando rilevanza a tutte quelle attività che indicano qualità nascoste e competenze utili al tuo futuro studio.

 

E per quanto riguarda gli hobby, fai sempre attenzione: anche se spesso fanno parte delle tipiche domande a un colloquio di lavoro per rompere il ghiaccio, i selezionatori non vedono di buon occhio eccessive stranezze!

Leggi anche: I titoli onorifici italiani sul CV

6. Fatti notare grazie al profilo del tuo curriculum vitae da praticante avvocato

 

Da Quinto Ortensio Ortalo a Marco Tullio Cicerone, sono davvero tanti gli avvocati che si sono distinti all’interno del foro grazie a competenze giuridiche di grande livello e una eccellente arte oratoria.

 

Ma sarebbe stato così facile se avessero dovuto buttar giù anche un curriculum prima di indossare la toga?

 

Probabilmente sì, ma solo se si fossero ricordati di aggiungere il profilo, una descrizione personale sul curriculum in grado di mettere in luce le capacità del candidato in una manciata di righe.

 

Ed ecco la formula magica per procedere con le legis actiones:

 

Aggettivo+Mansione/Titolo di studio+Anni di esperienza+Successi+Competenze+Cosa hai da offrire al tuo futuro datore di lavoro.

 

Esempio di profilo nel curriculum da praticante avvocato

GIUSTO

Determinato praticante avvocato con 18 mesi di esperienza maturata nello studio legale Navatta. In questo periodo ho avuto modo di apprendere dai colleghi esperti, supportandoli nello ricerca per oltre 20 udienze penali, la preparazione di oltre 250 atti di vario genere e lo studio dei fascicoli dei clienti e delle linee difensive. Desidero offrire la mia risolutezza allo studio legale Fantini.

SBAGLIATO

Giovane neolaureato con alle spalle un tirocinio formativo, sono alla ricerca di un lavoro che sappia davvero mettere in luce le mie innate qualità. Sono sicuro di essere pronto per il grande salto nel mondo del lavoro e, se mi assumerete, i vostri clienti saranno decisamente soddisfatti.

D’accordo, un giovane avvocato deve essere sicuro di sé in mezzo a professionisti navigati, ma forse è meglio non esagerare se non vorrai essere “prosciolto” da qualunque colloquio di lavoro!

 

E ancora una volta, ricordati di inserire in questa sezione risultati concreti e quantificabili, raccontando il meglio di te in non più di 5 righe.

Se vuoi saperne di più, leggi anche: Esempi di obiettivi professionali per il CV

7. Ricordati della privacy nel tuo curriculum da praticante avvocato

 

Vediamo se all’università sei stato attento alla lezione sul Codice in materia di protezione dei dati personali: che cosa succede se non autorizzi il trattamento dei dati personali presenti sul tuo CV?

 

Risposta esatta: rischi che la candidatura non venga neppure presa in considerazione!

 

Ecco perché, in calce al tuo curriculum, dovrai aggiungere un breve occhiello riguardo alla privacy per il CV:

 

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

 

Così facendo, non dovrai più preoccuparti di eventuali cavilli burocratici!

Scopri di più: curriculum vitae gratis: è davvero conveniente?

8. Scrivi una lettera di presentazione per praticante avvocato

 

D’accordo, a volte gli avvocati non leggono neppure tutte le carte del processo, perché dovrebbero essere interessati alla tua lettera di presentazione?

 

Eppure, una lettera di presentazione per praticante avvocato fatta come si deve può davvero rivelarsi la ratio decidendi!

 

Scrivere una lettera di motivazione dimostra infatti al tuo futuro datore di lavoro quanto tu tenga all’impiego e che sei una persona disposta a fare sforzi non richiesti per raggiungere i propri obiettivi.

 

A patto che rispetti qualche regola di base:

 

 

Infila la toga e scarica il curriculum vitae! La tua candidatura è pronta per la prima udienza!

Per approfondire: Come scrivere una lettera di presentazione efficace

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Vai di fretta? Ecco le pagine utili:

 

 

Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!

 

Punti chiave

 

Ecco un breve compendio di quanto hai visto in questa guida:

 

  • Impagina il curriculum da praticante avvocato nella maniera corretta.
  • Inserisci le tue esperienze professionali offrendo risultati quantificabili.
  • Menziona i tuoi titoli di studio.
  • Fai un elenco di competenze tecniche e trasversali.
  • Aggiungi una sezione extra che faccia davvero la differenza.
  • Scrivi una lettera di presentazione per dimostrare quanto tu tenga al tuo futuro impiego.

 

E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro da avvocato. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!

Valuta questo articolo: curriculum praticante avvocato
Media: 5 (4 voti)
Grazie per aver votato.
Paolo Borrini
Paolo Borrini
Paolo è il nostro esperto del mercato del lavoro italiano. Autore di numerosi articoli apparsi su Zety, non vede l'ora di rivelare tutti i segreti per costruire un curriculum perfetto, superare brillantemente i colloqui di lavoro e costruire una carriera professionale invidiabile.
Linkedin

Articoli simili