Hai il controllo dei tuoi dati

Utilizziamo i cookie per personalizzare l'esperienza di creazione di CV e lettere di presentazione. Per queste ragioni, potremmo condividere i tuoi dati di utilizzo con terze parti. Puoi trovare maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie alla pagina Politica sui cookies. Se vuoi impostare le tue preferenze sui cookie, clicca sul pulsante Impostazioni qui sotto. Per accettare tutti i cookie fare clic su Accetta.

Impostazioni Accetta

Impostazione dei cookie

Clicca sui tipi di cookie qui sotto per personalizzare la tua esperienza sul nostro sito. Puoi liberamente dare, rifiutare o ritirare il tuo consenso. Tieni presente che la disabilitazione dei cookie può influenzare la tua esperienza sul sito. Per maggiori informazioni, visita la nostra Politica sui cookie e la nostra Privacy Policy.

Scegli il tipo di cookie da accettare

Analytics

Questi cookie analizzano l'utilizzo del nostro Sito da parte dei nostri visitatori e ci permettono anche di offrirti un'esperienza migliore. I cookie analitici utilizzati sul nostro sito non identificano chi sei né ci permettono di inviarti pubblicità mirata. Per esempio, possiamo utilizzare i cookie/tecnologie di tracciamento a fini analitici per determinare il numero di visitatori del nostro sito, identificare come i visitatori si muovono nel sito e, in particolare, quali pagine visitano. Questo ci permette di migliorare il nostro Sito e i nostri servizi.

Prestazioni e personalizzazione

Questi cookie ci permettono di offrirti un'esperienza personalizzata. I cookie di personalizzazione sono utilizzati per fornire contenuti, compresi gli annunci, rilevanti per i tuoi interessi sul nostro sito e su siti di terze parti in base a come interagisci con diversi elementi del nostro sito, nonché per tenere traccia dei contenuti a cui accedi (compresa la visualizzazione di video). Possiamo anche raccogliere informazioni sul computer e/o sulla connessione per adattare la tua esperienza alle tue esigenze. Durante alcune visite, possiamo utilizzare strumenti software per misurare e raccogliere informazioni sulla sessione, compresi i tempi di risposta della pagina, gli errori di download, il tempo trascorso su determinate pagine e le informazioni sull'interazione della pagina.

Pubblicità

Questi cookie sono collocati da aziende terze per fornire contenuti mirati basati su argomenti rilevanti che ti interessano (per esempio, fornendoti annunci su Facebook che ti interessano), e ti permettono di interagire meglio con piattaforme di social media come Facebook.

Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del Sito e per permetterle di utilizzare le sue funzioni. I cookie essenziali saranno sempre rilasciati poiché sono necessari per il corretto funzionamento del Sito. Per esempio, i cookie essenziali includono, ma non sono limitati a: i cookie per fornire il servizio, mantenere il tuo account, fornire l'accesso al costruttore, le pagine di pagamento, creare ID per i tuoi documenti e memorizzare i tuoi consensi.

Per vedere un elenco dettagliato dei cookie, clicca qui.

Salva le preferenze
Il mio account
Esempi di curriculum vitae per maestra scuola materna

Esempi di curriculum vitae per maestra scuola materna

Il curriculum vitae da maestra deve mettere in risalto la tua capacità di insegnare e far crescere i bambini sia nelle conoscenze che nei modi di essere. Mostra le tue doti nel CV.

Marco Di Martino
Marco Di Martino
Esperto di Carriere

Malcom Forbes diceva che lo scopo della scuola è quello di sostituire una mente vuota con una mente aperta. E il nostro scopo invece è quello di sostituire un documento vuoto in un curriculum vitae da maestra... magistrale.

 

Ma come fare ad abbandonare vecchi modelli e stilemi e abbracciare un approccio educativo più libero e vicino al Metodo Montessori? A insegnarti tutte queste cose e a trasformare il tuo curriculum ci pensiamo noi. Devi solo dedicarci i prossimi 10 minuti del tuo tempo, in cui imparerai a:

 

  • Scrivere un curriculum vitae da maestra
  • Capire come intercettare i segnali di una buona candidatura
  • Aumentare il numero di colloqui di lavoro che farai grazie ai nostri consigli per gli esperti

 

Vuoi guadagnare tempo e ottenere un curriculum in 5 minuti? Prova il nostro builder di CV online: è facile, rapido e personalizzabile al 100%. Scopri il modello CV ideale per le tue candidature!

 

CREA CV ONLINE

 

Questo CV è stato creato con il nostro CV builder — trova l’esempio di curriculum vitae perfetto per te!

Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:

 

Creare un curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale non è per niente facile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.

 

Dopo aver consultato questa guida potresti dare un’occhiata ad uno dei seguenti articoli:

 

 

Eccoti un esempio di curriculum vitae da maestra.

 

Esempio di curriculum vitae da maestra

 

Anna Romano

22063, Cantù, Como

Maestra di Scuola Materna

+39 331 00 00 000

a.romano_1231990@gmail.com

 

Profilo

Maestra di scuola dell’infanzia con 5 anni di esperienza nella pianificazione e nello svolgimento di attività educative, pedagogico-didattiche e i supporto scolastico per bambini dai 3-9 anni e dotata di forti doti di comunicazione, organizzazione e flessibilità per venire in contro ai bisogno dei bambini. Al momento gestisco 2 classi da 18 bambini divisi per asilo.

 

Esperienza lavorativa

 

Insegnante di scuola materna

Scuola materna “La Villa delle Ginestre”

Marzo 2018 - Presente

Como, Lombardia, Italia

Risultati e responsabilità:

  • Responsabile di due classi di asilo di 3-4 e di 5-6 anni e delle attività didattiche e pedagogiche
  • Insegnante di sostegno pomeridiano per 3 bambini con inabilità e disturbi comportamentali
  • Curato attività di logopedia e di dizione per termini comuni della lingua italiana a cui hanno partecipato 6 asili della città di Como
  • Svolto attività di relazione e di interfaccia con i genitori per segnalare loro comportamenti poco consoni per bambini in età di asilo

 

Assistente Insegnante di scuola materna

Scuola materna “Gli usignoli”

Settembre 2016 - Febbraio 2018

Fino Mornasco, Como, Italia

Risultati e responsabilità:

  • Gestione delle attività didattiche interne e della preparazione dell’aula giochi
  • Creato una classe di sei lezioni con 10 studenti chiamata “Il pranzo e la merenda” per fornire a 10 bambini una corretta alimentazione

 

Educazione

 

Laurea Magistrale in Scienze dell’Educazione Primaria

Università degli Studi di Bologna

Settembre 2011 - Febbraio 2016

Bologna, Emilia Romagna, Italia

Risultati ottenuti:

  • Laurea LM-85bis per formazione primaria
  • Voto di laurea: 108/110

 

Competenze professionali

 

  • Insegnamento
  • Fruizione di giochi
  • Educazione alimentare
  • Logopedia
  • Comunicazione
  • Organizzazione
  • Proattività
  • Empatia

 

Certificazioni ed eventi

 

  • Corso per primo soccorso - Istituto Orienta - Ottobre 2019
  • Partecipazione al seminario “Pedagogia 2.0. Il nuovo ruolo dell’insegnante durante gli anni di scuola materna” - Febbraio 2020
  • Organizzazione della marcia dell’insegnante, evento che ha riguardato oltre 450 insegnanti e addetti ai lavori dell’istruzione primaria - Gennaio 2021

 

Ora adottiamo il modello “Happy Child” e impariamo tutto ciò che c'è da sapere su come fare un curriculum.

 

1. Organizza il curriculum vitae da maestra al meglio

 

L’educazione tempestiva è un metodo di apprendimento che prende sempre più piede in cui il bambino viene riempito di autostima anche nei casi di fallimento. 

 

Sarebbe bene portare queste capacità e questo spirito di resilienza anche quando nelle prove della vita, vogliamo trovare un lavoro e vogliamo creare un CV che sposi la lettera di presentazione da insegnante in preparazione di un concorso di una selezione per scuole private.

 

Per candidarsi con efficacia ed avere un curriculum vincente, avrai bisogno di:

 

 

Fai attenzione a ogni titolo di curriculum che inserisci, poiché sarà la base su cui il selezionatore, che solitamente legge un CV in pochissimi secondi, ti valuterà. 

 

Sii coinciso/a nelle informazioni che inserisci nel CV, evitando di avere un approccio Waldorfiano ed esageratamente artistico ad un documento che dovrebbe essere pragmatico come una maestra di matematica.

Scopri di più: formato del curriculum

2. Aggiungi esperienze lavorative al curriculum vitae da maestra

 

Secondo un report del MIUR, il focus dell’educazione primaria deve essere quello di dare a tutti gli studenti le basi della comunicazione: parlare, leggere, scrivere e ascoltare. Traslate nel mondo dei CV, le informazioni base a cui si guarda principalmente sono tutte nell’esperienza lavorativa.

 

Nell’esperienza infatti, comunicherai ai responsabili delle risorse umane ciò che hai fatto nel corso della tua carriera:

 

  • Inserendo le informazioni in forma cronologica inversa, ossia dall’ultima esperienza lavorativa avuta, alla prima;
  • I successi, i risultati e le responsabilità che hai avuto mentre svolgevi quel lavoro.

 

Occhio al metodo Montessori: avere la libertà di inserire ciò che vuoi nel CV vale, ma esiste un registro, e un codice e delle regole di scrittura dell’esperienza lavorativa che vanno trasmesse, esattamente come farebbe un bravo maestro con i suoi allievi.

 

Esperienza lavorativa nel curriculum da maestra

GIUSTO

Esperienza lavorativa

 

Insegnante di lettere: Italiano e Tedesco

Scuola Elementare “III Circolo” 

Aprile 2011 - Presente

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, Italia

Risultati e responsabilità:

  • Svolto lezioni per 40 ore alla settimana per insegnamento di grammatica e cultura Italiana e Tedesca
  • Creato un laboratorio di potenziamento pomeridiano per bambini provenienti da diverse regioni in cui non si parla tedesco, grazie a cui l’80% degli studenti è riuscita ad integrarsi con successo arrivando al livello del resto della classe
  • Responsabile del laboratorio teatrale extrascolastico a cui partecipano 25 bambini per otto ore alla settimana di teatro in lingua italiana e tedesca

Per scrivere un curriculum efficace avrai bisogno di 4-6 punti elenco per rendere la tua esperienza valida. Altrimenti non avrai modo di inserire risultati e responsabilità.

SBAGLIATO

Esperienza lavorativa

 

Insegnante di lettere: Italiano e Tedesco

Scuola Elementare “III Circolo” 

Aprile 2011 - Presente

Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano, Italia

Stai lavorando al curriculum da neolaureato e alla lettera di presentazione da neolaureato e non sai a cosa aggrapparti? Parti dalle tue convinzioni, ossia:

 

  • Il numero di bambini di cui ti sei presa cura;
  • Delle responsabilità che hai avuto in tema pedagogico.

 

Vediamo come scriverle in questo esempio di curriculum vitae compilato:

GIUSTO

Esperienza lavorativa

 

Assistente e Tirocinante

Studio Pedagogico “Laurenti”

Gennaio 2021 - Agosto 2021

Aosta, Valle D’Aosta, Italia

Risultati e responsabilità:

  • Lavorato con oltre 65+ bambini dai 7-9 anni per corsi di logopedia
  • Svolto un lavoro di recupero per bambini dai 2-5 anni con ritardi nell’apprendimento
  • Assistito il dottore e la dottoressa nella preparazione di rapporti per i genitori sul da farsi

Essere giovani non significa non avere facoltà di sbagliare questa sezione. Anche se se stai scrivendo un curriculum da studente senza esperienza, non puoi omettere i dettagli più importanti della candidatura:

 

  • Titolo lavorativo
  • Azienda presso cui hai lavorato
  • Data iniziale e data finale
  • Luogo in cui hai lavorato

 

Ecco che succede quando i dettagli non sono ben inseriti e le informazioni sono inserite alla rinfusa:

SBAGLIATO

Esperienza lavorativa

 

Assistente per Studio Pedagogico

Valle D’Aosta, Italia

Mi sono occupata di gestire l’androne dove c’erano i bambini e ho svolto un lavoro di logopedia con alcuni di loro, assistendo sia i bambini sia scrivendo documenti per consigliare cosa fare alle mamme e ai papà

Nel caso tu abbia un passato da coordinatrice didattica, dopo anni e anni di insegnamento, hai bisogno di valorizzare quelle esperienze, tratta le esperienze come se fossero due tipi di lavori diversi. Anche se fatti nello stesso istituto e nella stessa scuola.

Consiglio dell’esperto: Nel caso tu abbia ruoli di coordinamento delle attività didattiche contemporaneamente a delle “classi” dove insegni, inserisci “Presente” ad entrambe le esperienze lavorative. Avrai modo di spiegare, durante il colloquio di lavoro, il perché sono due esperienze che perdurano e che sono sovrapponibili. Ciò vale anche nel caso in cui tu faccia lavori part-time che si affiancano al tuo lavoro da insegnante.

Scopri di più: Esempi di esperienza lavorativa del CV 

Per creare il tuo curriculum con il builder di Zety indica la tua professione, inserisci esperienze lavorative e competenze e lasciati guidare dalle opzioni di inserimento automatico. Crea il tuo CV online qui.

 

Una volta completato, il nostro builder di CV online darà una valutazione al tuo curriculum e ti offrirà suggerimenti mirati per renderlo ancora più efficace.

3. Istruisci il recruiter nell’educazione per il curriculum vitae da maestra

 

Il curriculum semplice e il CV più complesso condividono la presenza dell’esperienza lavorativa a qualsiasi livello. E se sei una insegnante o una maestra, comprenderai che prima di impartire bisogna imparare. E mostrare quanto hai imparato e come hai imparato può essere un fattore decisionale importante.

 

Se solitamente nel curriculum formativo e nel curriculum vitae europeo le “esperienze” accademiche non sono premiate, anzi, sono messe da parte per fare spazio a skills e ad esperienze professionali

 

Il risultato sarà: 0 spaccato e rimandato. Si spera a Settembre. 

 

E proprio in questo contesto il CV moderno struttura i tuoi studi in maniera completamente diversa. Vediamo come scriverla al meglio delle nostre possibilità nel template curriculum vitae qua sotto:

 

Educazione nel Curriculum Vitae da Maestra esperta

 

Educazione

 

Laurea Magistrale in scienze della formazione

Università degli Studi di Trento “Unitrento”

Settembre 2005 - Maggio 2010

Trento, Provincia Autonoma di Trento, Italia

Risultati ottenuti:

  • Voto di laurea: 110 e lode/110

 

In questo caso andrai ad inserire solo i dettagli fondamentali della tua istruzione

 

  • Titolo di studio che hai conseguito;
  • Università dove hai studiato e hai frequentato la facoltà di Scienze della Formazione Primaria;
  • Data iniziale e data in cui ti hanno fatto “dottore” o “dottoressa”;
  • Luogo dell’Università.

 

Se hai molta esperienza, non ha senso includere titoli molto indietro nel tempo, come ad esempio la scuola superiore o la scuola media. 

 

Educazione nel CV da maestra inesperta

 

Educazione

 

Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi della Valle D’Aosta

Settembre 2015 - Febbraio 2021

Aosta, Valle D’Aosta, Italia

Risultati ottenuti:

  • Tesi di laurea “Contesti educativi in ambito rurale e rappresentazione della fattoria nei bambini”, pubblicata successivamente dall’Università
  • Voto di Laurea: 110 e lode/110
  • Partecipato al laboratorio di Diritto “I diritti dell’infanzia” di 15 ore dove è stata analizzata la giurisprudenza relativa ai diritti dei bambini
  • Partecipato al laboratorio “Apprendimento Cooperativo”, corso di 25 ore sull’importanza dell’apprendimento in classe

 

In questo caso, descriverai l’istruzione come se si trattasse di una vera e propria esperienza, mostrando la laurea nel curriculum, il foto finale e gli altri risultati significativi ottenuti durante gli studi. Come puoi vedere, in questo caso la tua istruzione è molto più simile all’esperienza lavorativa per via:

 

  • Dell’uso di elenchi che descrivono i risultati ottenuti nel corso dei tuoi studi
  • Dell’uso di valori numerici che danno validità al contenuto

 

Se non hai molta esperienza lavorativa dalla tua, “riempi” il curriculum con i risultati che hai ottenuto da studente.

Scopri di più: Istruzione e formazione nel CV

4. Mostra chi sei e ciò che sai fare tra le skills del curriculum da maestra

 

Una brava maestra non è solo quella che ti insegna a leggere o a scrivere nel rigo. Una brava maestra è quella che in qualche modo ti passa i valori importanti, e che in età di scuola rappresenteranno il cardine dei tuoi primi anni d’età, nel cosiddetto patto scuola-famiglia.

 

Proprio per questo una buona maestra deve essere in possesso di competenze trasversali, o soft skills, al pari delle capacità di insegnamento, ossia le tuo know-how tecnico. Questo apparato di capacità è conosciuto come Hard Skills.

 

Eccoti una lista di competenze specifiche:

 

Hard Skills per curriculum vitae da maestra

 

  • Metodologia di insegnamento Montessori
  • Metodologia di insegnamento Waldorf
  • Metodologia di insegnamenti Happy child
  • Conoscenza delle tecniche di apprendimento
  • Creazione delle lezioni e svolgimento di lezioni con strumenti digitali come MS Powerpoint
  • Conoscenza dei libri di testo e degli strumenti didattici in possesso per l’insegnamento
  • Gestione del programma accademico
  • Fondamenti di pedagogia
  • Scienze della formazione
  • Uso di Smart Boards e di lavagne fisiche e digitali
  • Microsoft Word
  • Presentazioni
  • MS Office Suite (MS Word, MS Excel)
  • Competenze digitali
  • Competenze tecniche
  • Competenze linguistiche
  • Competenze informatiche

 

Le competenze tecniche di una insegnante rientrano anche nelle competenze sociali ed umane per il ruolo della maestra, il cui ruolo è quello di promuovere lo sviluppo umano degli alunni.

 

Soft Skills per Curriculum Vitae da Maestra

 

 

A saper conquistare gli alunni non sono solo i giochi o gli insegnamenti. A saper conquistare gli alunni, soprattutto più piccoli, sta tutto nei modi in cui i concetti sono trasmessi. Nessuna definizione è migliore, in questa circostanza, di soft skills della maestra.

 

Competenze professionali per il CV da maestra

 

Competenze professionali

 

  • Insegnamento
  • Pedagogia
  • Insegnamento della lingua italiana
  • Insegnamento della lingua tedesca
  • Teatro
  • Scienze della formazione
  • Dinamismo
  • Intraprendenza

 

Le competenze vanno inserite non alla rinfusa e in maniera artistica, ma in maniera scientifica come quando alle elementari impari il ciclo dell’acqua. Scavando nell’annuncio di lavoro troverai le skills fondamentali per avere il lavoro da maestra a cui ambisci.

Scopri di più: Competenze da scrivere nel curriculum

5. Aggiungi extra al curriculum vitae da maestra per scuola materna o elementare

 

Cosa devi aggiungere al tuo CV per mettere l’accento sulle tue qualità e per portare quell’”Ottimo” del primo quadrimestre a “Eccellente”? Anche in altri modelli, come il CV per AlmaLaurea, la sezione/le sezioni bonus rappresentano il modo di mettere il puntino sulla i.

 

In questa sezione infatti, dovrai inserire dettagli relativi ai tuoi successi extracurricolari, indicando:

 

  • Titolo conseguito
  • Istituto dove hai conseguito il titolo
  • Data di conseguimento del titolo extracurricolare ottenuto

 

Titolo extracurricolare è un termine più vago di quando un alunno risponde “Dipende” a una domanda: questa sezione può infatti contenere:

 

 

Il tutto, rispettando l’annuncio di lavoro e le richieste del datore di lavoro.

 

Certificazioni nel curriculum vitae da maestra di scuola materna

GIUSTO

Certificazioni

 

  • Attestato di conoscenza della lingua inglese livello B2 - Cambridge Academy - Aprile 2020
  • Corso di didattica minorile di 400 ore “Didattica per bambini” - Accademia Salvemini - Settembre 2009

Gli attestati, le certificazioni e tutti i titoli bonus devono essere come i compiti a casa. Devi mostrare come farli, ma non dare la soluzione al caso, o nessuno si impegnerà a studiare. Allo stesso modo devi fare con le certificazioni nel CV.

SBAGLIATO

Certificazioni

 

Ho il B2 di inglese che ho conseguito nell’Aprile del 2020, ottenuto alla Cambridge Academy dopo aver risposto a tutte le domande correttamente, ricevendo perfino gli auguri e i complimenti della commissione, che mi ha anche invitato a sostenere l’esame del C1! Inoltre, prima di iniziare a insegnare ben 10 anni fa, ho fatto un corso per didattica per bambini accreditato dal MIUR nel Settembre 2009. E’ stata l’esperienza che mi ha convinto che fare la maestra sarebbe stata la strada adatta a me.

Sai come si affronta un colloquio di lavoro? Raccontando di più dei dettagli che hai inserito nei documenti. Essere troppo preciso può giocarti un brutto tiro.

Consiglio dell’esperto: La sezione bonus è la sezione in cui puoi affrontare hobby e passioni. Assicurati soltanto di fare attenzione alle parole che usi. Gli hobby che scegli devono essere “vicini” al lavoro che ti interessa, ma mai trattare un hobby come un lavoro e viceversa. E’ una cosa che i selezionatori detestano. Chi pagherebbe mai qualcuno per qualcosa che fai come hobby, ossia da amatore?

E’ ora di passare all’ultimo punto del curriculum, ossia, il Profilo.

Scopri di più: Esempi di hobby e interessi in un Curriculum efficace 

6. Scrivi il profilo del curriculum vitae da maestra

 

Il motivo per cui il profilo deve essere un documento sintetico è lo stesso per cui negli anni il numero di alunni per insegnante si è ridotto drasticamente: avere controllo su un numero di informazioni alto è più complicato, esattamente quanto è difficile gestire 40 studenti in contemporanea.

 

Nascondere la merendina, arrivati a questo punto, è impossibile.

 

Devi scrivere una introduzione personale che parli di te e mostri ogni singolo punto di forza che hai. Le frasi per curriculum che utilizzerai andranno ad incidere sulla tua candidatura ed è per questo che dovrai scrivere questa sezione stando più attento alla scelta delle parole che userai.

 

Saranno loro a decretare il dentro o fuori. 

 

Profilo nel curriculum vitae da maestra di scuola materna

GIUSTO

Profilo

Maestra di scuole elementari con 10 anni di esperienza nell’insegnamento di Italiano e Tedesco presso la Scuola Pubblica “III Circolo” di Bolzano, dove ho formato oltre 250 studenti per ciò che concerne la conoscenza della lingua Italiana e del Tedesco. Ho una laurea magistrale in scienze delle formazioni e sono dotata di alto grado di dinamismo e intraprendenza con cui gestisco la crescita di ragazzi e ragazze nella fase cruciale della loro vita.

Le caratteristiche personali nel CV vanno descritte in forma discorsiva. Ciò che differenzia il Profilo da tutte le altre sezioni, è proprio la mancanza di elenchi e di forme riassuntive. In quelle 3-5 righe deve esserci un messaggio relativo a chi sei. Messaggio che non può essere criptico.

 

SBAGLIATO

Profilo

Maestra con 10 anni di esperienza che:

  • Ha formato 250 studenti
  • E’ perfettamente bilingue, essendo nata e cresciuta in territorio bilingua
  • E’ in possesso di una laurea magistrale e dell’abilitazione da insegnante di scuola materna
  • E’ dinamica e intraprendente

I giovani hanno la possibilità di scegliere: è possibile utilizzare la descrizione personale, improntando il profilo su temi accademici, come si vede nell’esempio.

GIUSTO

Profilo

Neolaureata in scienze della formazione primaria con esperienze da baby sitter e da assistente presso uno studio di pedagogia e logopedia. Ho lavorato con oltre 65 bambini durante il periodo di apprendimento allo studio e la mia tesi sperimentale “Contesti educativi in ambito rurale e la rappresentazione della fattoria nei bambini”, pubblicata dall’Università. Dotata di un alto grado di intraprendenza e di grande flessibilità per poter svolgere questo lavoro al meglio.

O in alternativa, è possibile scrivere i cosiddetti “obiettivi professionali del curriculum”, ossia un outlook al futuro e a quelle che sono le ambizioni professionali di una persona. L’importante è non creare qualcosa di ermetico e striminzito come in questo caso.

SBAGLIATO

Profilo

Sono laureata e ho già svolto lavori con bambini. Ho lavorato con 65 bambini e ho pubblicato una tesi sperimentale specialistica in Scienze dell’educazione. Spero di arrivare al colloquio.

Vero che si insegna ai bambini che la capacità di sintesi è un dono e che saper fare un buon resoconto è una qualità importante, ma qui si è arrivati agli antipodi. Per un buon profilo occorreranno 3-5 frasi che contengano dettagli significativi già inseriti nel CV e valori numerici e percentuali, esattamente come nell’istruzione o nell’esperienza lavorativa.

Consiglio dell’esperto: Se hai il blocco dello scrittore puoi utilizzare una formula standard per scrivere il tuo profilo. Numero di anni di esperienza + settore in cui sei specializzato + 2-3 risultati ottenuti durante la carriera o gli studi + la soft skill più importante per ottenere il lavoro che desideri.

Scopri di più: Come scrivere la descrizione personale del Curriculum

7. Tratta i dati e la privacy a modo nel CV da maestra

 

Spesso e volentieri i modelli di curriculum vitae gratis contengono tanti begli accorgimenti, ma peccano di fondo per validità del documento. In Italia, il Ministero del Lavoro specifica che nessuna candidatura è valida nel caso in cui non si presenti l’autorizzazione al GDPR.

 

Ciò vuol dire che senza una nota di trattamento dei dati personali, il tuo CV da maestra non sarà valido. E pensare che è un rimedio più semplice di quando devi imparare “La Celidora” a memoria. Dovrai inserire a piè di pagina o al termine del CV la seguente nota:

 

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV in base al Regolamento Europeo GDPR 679/16.

 

Con questa formula, non ti rimarrà altro che fare il download del tuo curriculum vitae senza rischiare di finire dietro la lavagna!

Scopri di più: Autorizzazione al trattamento dei dati personali

8. Scrivi una lettera di presentazione per il Curriculum Vitae da Maestra

 

Come detto fin dal principio, curriculum vitae e lettera motivazionale vanno di pari passo nel processo di selezione. Il CV è il documento obbligatorio, la Cover letter è un documento inutile senza CV, ma che potenzia il curriculum donando ulteriore forza alla candidatura.

 

Una lettera di presentazione efficace si distingue da un documento generico per la presenza di:

 

  • Un numero di parole che va dalle 250-500 in cui si motiva la propria candidatura
  • L’uso di 3/4 di foglio A4 per la redazione del corpo della lettera
  • L’uso di una facciata di foglio A4 per inserire tutta la cover letter
  • La scelta dello stesso font, del formato in PDF e dello stesso layout utilizzato per formattare il curriculum
  • Un tono formale e l’uso del “Lei” come registro per rivolgersi al selezionatore o al responsabile della scuola

 

Questi sono i punti che vanno aggiunti in una lettera di presentazione eccellente. Occhio alla sintassi e a ciò che scrivi, o rischi di mandare a monte tutto se scrivi male la tua lettera di presentazione per la “squola”.

Scopri di più: Come scrivere una lettera di presentazione

Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione da abbinare al tuo CV? Scopri tutti i nostri modelli di lettera di presentazione: ti daranno un enorme vantaggio rispetto alla concorrenza! Ecco come potrebbe apparire:

 

Lasciati ispirare da tutti gli esempi di lettera di presentazione di Zety e inizia a scrivere la tua.

Vai di fretta? Ecco le pagine utili:

 

 

Salva questi 3 link nei preferiti per dare la svolta alla tua carriera lavorativa!

 

Punti chiave

 

Abbiamo scritto una guida scolastica per la realizzazione del tuo curriculum da maestra :

 

  • La formattazione del CV da maestra deve far sì che l’intero contenuto del CV stia in una pagina
  • Le esperienze professionali vanno inserite utilizzando l’ordine cronologico e valorizzando i risultati e le responsabilità degli impieghi precedentemente svolti
  • L’educazione è una risorsa importante per chi non ha ancora tanti anni di insegnamento dalla propria
  • Le competenze, il profilo e la sezione bonus completano il CV fornendo informazioni utili per il selezionatore
  • La lettera di presentazione è un documento formalmente opzionale ma fortemente consigliato all’interno del CV

 

Adesso il tuo curriculum è finalmente impeccabile e… magistrale. Quello che ti chiediamo è di scriverci un commento se l’articolo ti è piaciuto. Possiamo aiutarti nella realizzazione del tuo CV. Basta un commentino! Alla prossima, ciao!

 
Valuta questo articolo: curriculum vitae maestra
Media: 5 (4 voti)
Grazie per aver votato.
Marco Di Martino
Marco Di Martino
Marco è un copywriter italiano con anni di esperienza in marketing e comunicazione. Per Zety si occupa della realizzazione dei contenuti per il mercato italiano e della stesura di curriculum vitae e lettere di presentazione adatte al mercato del lavoro del bel paese.

Articoli simili