

Sei un asso sulle quattro ruote e fai lo slalom tra i cani da guardia del vicinato per arrivare puntuale? Ecco perchè devi scrivere un curriculum per DHL con consegna in giornata!
Un grande classico: la consegna in via Pordenone 51. Peccato che via Pordenone di numeri ne abbia solo 50.
Ordinaria amministrazione: risolto il malinteso con la signora in sole sei chiamate, ti dirigi tranquillo verso il cancello, ignaro del rischio che stai per correre.
“Stia tranquillo, è un cucciolo, vuole solo giocare”.
E ti trovi di fronte un alano di 62 chili che oscura pure la luce del sole e che non sembra abbia ancora fatto colazione stamattina.
Ma nonostante tutto, il pacco è arrivato a destinazione! E se non sono queste le abilità da raccontare sul tuo curriculum per DHL, che cos’altro?
Continua a leggere e vedrai come:
Vuoi guadagnare tempo e creare un CV online in 5 minuti? Scegli il nostro builder di curriculum vitae online. E’ facile, rapido, pratico e personalizzabile al 100%. Scegli il modello di curriculum vitae tra 21 template da compilare e scaricare.
Questo modello di CV è stato creato con il nostro builder — Crea un curriculum vitae online qui.
Uno dei nostri utenti, Nicola, ha detto di noi:
Creare il mio curriculum in una pagina mantenendo un aspetto professionale è difficile. Il builder di CV di Zety mi ha aiutato molto.
Hai bisogno di qualche altra dritta? Perché non dai un’occhiata anche a:
Ed ecco qui un esempio di curriculum per farti ingranare la quinta!
Michele Renzi
Via Gatta 3, 32100, Belluno (BL)
michele.renzi@mail.it
+39 333 66 55 333
Dinamico corriere espresso con 7 anni di esperienza sul campo, nella mia carriera ho macinato migliaia di chilometri consegnando oltre 40 pacchi ogni giorno. Grazie all’esperienza ho imparato a valutare sempre i percorsi migliori, riducendo i tempi di consegna del 20% e aumentando la soddisfazione generale dei clienti di 7 punti. Vorrei offrire le mie competenze a DHL di Belluno.
Esperienze lavorative
Corriere espresso
Pacchi Express S.R.L., Belluno
Marzo 2017-oggi
Corriere espresso
SendBox&More S.R.L., Belluno
Febbraio 2016-Febbraio 2017
Educazione
Diploma di perito meccanico
Istituto tecnico statale Marchetto, Belluno
2010-2015
Valutazione finale: 88/100
Competenze
Certificazioni
Informazioni addizionali
Visto? Ecco un curriculum che darà un’impennata al tuo furgoncino! Andiamo ora a vedere come scriverne uno simile!
Scrivere un curriculum senza rispettare nessuna regola sarebbe un po’ come consegnare delle ceramiche senza imballaggio: la tua candidatura andrebbe in pezzi ancora prima di arrivare al prossimo semaforo!
E per non andare a sbattere, è allora il caso di rispettare qualche regoletta di base per il formato del tuo CV:
Nelle diverse sezioni, sfrutta l’ordine cronologico inverso in modo tale da mettere bene in vista le tue esperienze più recenti. E cerca di mantenere il tuo CV in una pagina.
Il consiglio dell’esperto: sul suo sito, DHL accetta anche CV in formato doc o docx. Ciononostante, è sempre meglio optare per un curriculum in PDF, in modo da mantenere invariate tutte queste formattazioni.
Per saperne di più riguardo all’impostazione grafica del CV leggi anche: il layout del tuo CV.
Oltre 400.000 dipendenti per 1.614.000.000 pacchi consegnati ogni anno. Questi sono i numeri da capogiro di DHL.
E capirai bene che per entrare subito negli ingranaggi di questo colosso e far mangiare la polvere a una lunga schiera di concorrenti, dovrai far valere sin da subito le tue esperienze professionali.
Per questo, è importante impostare la sezione delle esperienze lavorative come segue:
Ecco un esempio che ti farà mettere la freccia per il sorpasso:
GIUSTO |
---|
Magazziniere FGA Speditor, Rieti Settembre 2016-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Magazziniere FGA Speditor, Rieti Settembre 2016-oggi
|
Se scrivi un curriculum come quello dell’esempio scorretto, come farai a differenziarti da tutto il resto dei candidati? Perché i selezionatori dovrebbero affidarsi proprio a te? Come vedi, i numeri fanno la differenza tra una consegna in 5 giorni lavorativi e un pacco prioritario!
Ma è possibile scrivere un curriculum efficace anche se non hai ancora troppa esperienza lavorativa? Certo che sì!
Guarda qui:
GIUSTO |
---|
Apprendista magazziniere Autostar S.R.L., Torino Giugno 2021-oggi
|
SBAGLIATO |
---|
Apprendista magazziniere Autostar S.R.L., Torino Giugno 2021-oggi Negli ultimi sei mesi ho lavorato nel magazzino di Autostar, occupandomi della pulizia, del carico e scarico delle merci e dell’imballaggio dei colli. |
Dimentica l’impostazione dell’esempio scorretto in stile vecchio curriculum europeo; anche nel caso di un primo lavoro o di un lavoro part-time metti invece sempre in mostra le tue abilità in modo immediato e schematico.
Il consiglio dell'esperto: se hai un curriculum da studente, puoi inserire in questa sezione anche le esperienze di tirocinio, i part-time e il volontariato. Se sei ancora al tuo primo CV e non hai alcuna esperienza professionale, elimina questo paragrafo e dai priorità alla sezione dell’educazione.
Vuoi sapere qualcosa in più sulle tue esperienze professionali? Leggi anche: l’esperienza lavorativa sul CV
Quando crei il tuo curriculum online con il builder di Zety, tutto ciò che devi fare è inserire gli elementi del documento come desideri (competenze, esperienze, etc.). Il software ha un correttore ortografico per creare un curriculum perfetto. Crea il tuo CV online qui.
Una volta inseriti tutti i tuoi dati, il builder di CV online di Zety valuterà il tuo CV, suggerendoti come modificare il tuo curriculum per migliorarlo ulteriormente.
A seconda del lavoro che andrai a fare a DHL ti verrà richiesto un certo titolo di studio. E se è vero che per imballare e consegnare pacchi non c’è bisogno di un dottorato in astrofisica, lo stesso non si può dire per i lavori che non rientrano nel settore “operations”. Altrimenti il tuo sarà un elevator pitch e poco altro.
Per questo è sempre importante inserire qui una sezione dedicata alla tua istruzione, dimostrando ancora una volta ai selezionatori il tuo livello di preparazione. Senza contare che potrebbe in un futuro aprirti le porte per un avanzamento di carriera!
Ecco cosa non deve mancare in questa sezione:
Se hai già qualche capello bianco, può anche bastare così, ma se hai un CV senza esperienza lavorativa dovresti invece concentrarti maggiormente su questo punto, offrendo anche:
Come di seguito:
GIUSTO |
---|
Diploma di perito elettronico Istituto tecnico statale Mazzarri, Asti 2006-2011 Valutazione finale: 87/100 |
Ma che fare se stai ancora studiando e hai un CV con università in corso?
GIUSTO |
---|
Laurea triennale in ingegneria gestionale Università di Cagliari 2020-oggi
|
Vedi? In questo modo puoi valorizzare i tuoi studi anche se non sono ancora conclusi. Se lo desideri, puoi anche elencare due e tre materie significative per il lavoro che andrai a fare.
Nel caso tu abbia invece abbandonato la scuola, potrai comunque inserire l’ultimo anno frequentato, indicando chiaramente che non hai portato a termine il corso di studio.
Vuoi saperne di più riguardo a questa sezione? Leggi anche: L’educazione nel curriculum vitae
Consegneresti pacchi anche in cima al monte Everest? Non dai mai retta al navigatore del furgone perché conosci una scorciatoia e non finisce a segnali di fumo? Ti sei specializzato nel salto delle siepi e dei rododendri del cliente?
Fantastico! Con questo e qualche altra competenza professionale mirata sarai a un passo dall’indossare la tua bella divisa giallo-rossa!
Ma quali sono le competenze davvero richieste dai selezionatori di DHL?
Fondamentalmente, ce ne sono di due tipi:
Per capirci meglio, ecco una bella lista di competenze tecniche e trasversali che potrebbero farti davvero comodo per il tuo CV.
Come vedi sono parecchie! E a seconda della professione che andrai a fare, potrebbero essercene molte di più!
Ma lo spazio sul tuo curriculum è limitato: come fare dunque a capire su quali competenze personali puntare sul tuo CV per fare centro?
C’è un trucco semplice semplice:
In questo modo, sarai sicuro di andare incontro alle reali esigenze dell’azienda.
E ora andiamo a vedere un esempio pratico:
GIUSTO |
---|
|
Come vedi, chi ha più esperienza professionale punta maggiormente sulle competenze tecniche, ma non dimenticare di dare peso anche alle tue soft skills: i selezionatori sono sempre alla ricerca di dipendenti in grado di aver a che fare con i clienti e che non lancino pacchi attraverso la finestra del soggiorno!
Ed ecco un esempio nel caso tu non abbia ancora troppa esperienza:
GIUSTO |
---|
|
Vedi? Il candidato con meno (o senza) esperienza si affida invece alle competenze trasversali, dimostrando di essere una persona affidabile e degna di fiducia.
Il consiglio dell’esperto: per ogni candidatura hai bisogno di un curriculum personalizzato. Così facendo, oltre a dare all’azienda esattamente ciò di cui ha bisogno, dimostri anche di aver speso tempo per la candidatura e che hai davvero a cuore l’offerta di lavoro.
Se vuoi saperne di più, leggi anche: le competenze professionali per il tuo CV
A meno che tu non voglia fare le tue consegne con il triciclo, sarà meglio che ti ricordi di indicare sul CV che sei in possesso della patente corretta per guidare un furgone.
E se ti candidi per un posto in magazzino, è arrivato il momento di fare sapere ai selezionatori che hai il patentino per il muletto!
Ma non finisce qui.
Non tirare il freno a mano proprio ora! In questa sezione ci sono tanti altri elementi che possono fare al caso tuo:
E ora vediamo subito un esempio concreto
GIUSTO |
---|
Corsi e certificazioni
Lingue
|
SBAGLIATO |
---|
Sono orgoglioso di indicare che non ho mai perso alcun punto della patente e non sono mai rimasto coinvolto in nessun incidente grazie alle mie eccellenti abilità di pilota. Parola d’ordine: sicurezza. |
Anche in questa sezione, dai qualcosa di tangibile ai selezionatori. Come vedi dall’esempio, non è necessario che ti dilunghi troppo, ma quanto scrivi deve avere una certa rilevanza per l’offerta di lavoro.
Per quanto riguarda le lingue straniere, al bando la tabella delle lingue in stile curriculum europeo: toglie tantissimo spazio alle altre sezioni. Oltretutto, ai tuoi clienti interesserà poco della tua conoscenza del francese scritto a livello A2 piuttosto che B1!
E se sei un candidato ancora alle prime armi, sicuramente avrai sentito dire di inserire i tuoi hobby nel CV. Questo può essere vero, ma solo a condizione che non portino via spazio per altre sezioni e abbiano una certa valenza rispetto all’offerta di lavoro per cui ti candidi.
Come di seguito:
GIUSTO |
---|
Hobby e volontariato
|
SBAGLIATO |
---|
Hobby e volontariato
|
Gli hobby possono renderti interessante e spesso vengono sfruttati dagli HR per le prime domande del colloquio di lavoro, ma se troppo stravaganti potrebbero sortire l’effetto opposto!
Il consiglio dell’esperto: rimuovi dal tuo CV ogni riferimento a politica, sesso o religione. Neanche gli HR sono esenti da bias cognitivi che potrebbero mettere a rischio la tua candidatura.
Così come i tuoi clienti si illuminano alla vista del tuo bel furgoncino giallo, così pure i selezionatori provano la stessa gioia quando si trovano di fronte al profilo del CV.
Già, perchè in 3-5 righe in cima al tuo curriculum hai la possibilità di parlare di te e recapitare la tua candidatura per consegna espressa, agganciando il selezionatore più di una spedizione in giornata!
Ed ecco la formula vincente per costruire un profilo di sicuro successo:
Aggettivo+mansione/titolo di studio+anni di esperienza+successi+competenze+cosa hai da offrire al tuo datore di lavoro.
Vediamo un esempio:
GIUSTO |
---|
Determinato corriere espresso da 4 anni al lavoro per SAPS Spedizioni S.R.L., consegno con impegno e dedizione oltre 50 pacchi al giorno. Lo scorso anno, ho perfezionato le tratte dell’area Milano-Torino, riducendo i tempi di attesa per i clienti e assicurandomi +40 recensioni positive sul sito aziendale. Desidero offrire la mia risolutezza a DHL di Torino. |
SBAGLIATO |
---|
Autista da molti anni, conosco le strade a menadito. Mi piace guidare e non mi pesa stare tutto il giorno a contatto con la gente. Ho bisogno di lavorare e sono pronto a tutto per dimostrare quanto valgo. |
Se tu fossi il recruiter di DHL, quale dei due NON assumeresti? E perchè proprio il secondo?
Con un profilo come quello dell’esempio corretto darai invece una descrizione concisa e accattivante su di te, spingendo i selezionatori a proseguire nella lettura.
E se ancora non hai imparato a cambiare una gomma e fai finta di armeggiare con il cofano aperto in attesa dei soccorsi? Fa lo stesso!
Guarda qui:
GIUSTO |
---|
Energico neodiplomato in elettrotecnica, durante gli studi ho già avuto una prima esperienza di magazziniere part-time, occupandomi del carico e scarico di oltre 30 colli di merce varia ogni giorno. Negli ultimi mesi mi sono specializzato nell’ispezione della merce e nell’inventario, aumentando la mia produttività del 30%. Desidero offrire la operosità a DHL di Vicenza. |
SBAGLIATO |
---|
Giovane neodiplomato, ho avuto solo una breve esperienza lavorativa part-time come magazziniere e ora sono alla ricerca di un lavoro che mi dia stabilità e sicurezza. Sono una persona determinata e capace e non vedo l’ora di provarlo. Potete smettere di cercare perché sono la persona giusta per voi! |
Se non hai proprio alcuna esperienza lavorativa, puoi comunque concentrarti sulle tue competenze e sugli obiettivi professionali che vuoi raggiungere, dimostrando di essere una persona determinata e lungimirante, ma evita spacconate o promesse vaghe che non sei sicuro di poter mantenere.
Se vuoi saperne di più, leggi anche: gli obiettivi professionali nel tuo curriculum vitae
Lo senti il ruggito del tuo furgoncino? Ebbene, fai in modo che non si allontani!
Anche se non espressamente richiesta da DHL, la tua lettera di presentazione può dare una marcia in più al tuo bolide, lasciandoti lo spazio per raccontare di te e dei tuoi successi in maniera più discorsiva e sottolineando le tue aspettative professionali.
E per scrivere una lettera di presentazione efficace, sarà sufficiente seguire un paio di regolette:
Ecco fatto: luce verde al semaforo, è ora di partire!
Per approfondire, leggi anche: come scrivere una lettera motivazionale
Ora che tutto è pronto, non ti rimane che inviare la tua candidatura a DHL!
Per riuscirci, non dovrai fare altro che:
Ecco fatto! Ora non ti resta che scaldare i motori e attendere la chiamata dell’HR!
Cosa c’è di meglio di una lettera di presentazione che accompagni il tuo CV? Puoi creare la tua lettera di presentazione online qui, partendo dallo stesso modello utilizzato per fare il curriculum vitae. Ecc come potrebbe essere la tua candidatura:
Scegli tra i tanti modelli di lettere di presentazione e comincia a scrivere la tua.
Ecco un breve riassunto di quanto hai visto in questa guida:
E con questo è tutto! Sono sicuro che ti sarà utile per la ricerca del tuo lavoro in DHL. Visita il nostro sito per trovare altri articoli interessanti su CV e mondo del lavoro. Se ti va, facci sapere cosa pensi di questa guida qui sotto, nella sezione dei commenti! Alla prossima! Ciao!
Dal consulente finanziario al portalettere, agli addetti alle spedizioni lunghe con corriere, allo staff IT, scopriamo come massimizzare il curriculum vitae per Poste Italiane.
Infila guanti, elmetto e scalda il motore del muletto! In questa guida imparerai a scrivere un curriculum da inviare ad Amazon che farà saltare dalla sedia Jeff Bezos in persona!
Se da AnsaldoBreda, Bombardier e Hitachi Rail nasce il Frecciarossa 1000, così da esperienza, dall'educazione e dalle competenze nasce il curriculum per ferrovie dello stato.